| 
        
          |   | ADAM di Yvonne Gharbi 
            Beth è una giovane,
            bella e intelligente scrittrice che non si è ancora ripresa da una
            relazione finita male. Poco dopo aver traslocato nel suo nuovo
            appartamento, Beth fa la conoscenza del suo vicino di casa Adam, un
            bel ragazzo ma solitario e autistico.
           |    
 |  
          |   | AN
          
          EDUCATION di B&N Londra
          1961. Jenny ha 16 anni, sogna Parigi e un'eccitante vita in mezzo ai
          fumatori di Gauloises sui bordi della Senna. Per ora, le bella ed
          intelligente ragazza, deve accontentarsi dei banchi di scuola e di
          canticchiare le canzoni di Juliette Gréco nella sua cameretta nella
          periferia londinese di Twickenham. Jenny è impaziente di diventare
          adulta. Per ora è una studentessa scrupolosa con ottima voti a scuola
          tranne che in latino, materia che le permetterebbe un giorno di essere
          ammessa a Oxford.
           |    
 |  
          |   | L'AMANTE
          INGLESE di Yvonne Gharbi Lasciata
          l'Inghilterra fin da giovane, Suzanne vive in una bella villa nel sud
          della Francia, con un marito molto conservatore e due figli ormai
          adolescenti. Stanca della routine quotidiana e annoiata da un
          matrimonio senza entusiasmi, trova il coraggio per incontrare
          segretamente Ivan, un operaio spagnolo rude e silenzioso che le sta
          ristrutturando lo studio. La donna si sente desiderata e viva come non
          le era mai accaduto e quella che doveva essere solo un'avventura si
          trasforma in una passione travolgente.
           |    
 |  
          |   | GLI  AMORI
          FOLLI di Yvonne Gharbi Marguerite non aveva
          previsto che le avrebbero rubato la borsa all'uscita del negozio,
          ancor meno che il ladro ne avrebbe gettato il contenuto nel
          parcheggio. In quanto a Georges, se avesse potuto sospettare, non si
          sarebbe abbassato per raccoglierlo.
           |    
 |  
          |   | CHLOE di Yvonne Gharbi Catherine (JULIANNE
          MOORE) organizza una festa a sorpresa per il compleanno del marito
          David (LIAM NEESON). La stessa sera però David perde il volo da New
          York per tornare a casa, e non arriva in tempo alla festa. L'indomani
          Catherine scopre un sms mandato da una studentessa al telefono di
          David, e i suoi timori aumentano. Visti da fuori sembrano una famiglia
          che ha tutto, ma le loro carriere e l'educazione del figlio hanno
          messo a dura prova il matrimonio, e il loro rapporto soffre per
          mancanza di comunicazione e di intimità. Due settimane dopo la festa
          a sorpresa, Catherine e David sono a cena con amici, Catherine si alza
          per andare in bagno e fa cla onoscenza di una giovane donna 
          molto sexy, Chloe (AMANDA SEYFRIED).
           |   
 |  
          |   | COPIA
          CONFORME di Yvonne Gharbi 
            Lo scrittore inglese
            James che, in occasione dell'uscita in Italia del suo ultimo libro,
            tiene una conferenza sulla stretta relazione tra l'originale e la
            copia nell'arte. Conosce una giovane gallerista d'origine francese,
            con la quale passa qualche ora per le stradine di un piccolo paese
            del sud della Toscana. Quando la donna per divertimento lo spaccia
            per suo marito, un uomo spesso assente, lo scrittore si presta al
            gioco. Un gioco che però si rivela pericoloso e diventa difficile
            discernere il vero dal falso.
           |   
 |  
          |   | DEAR JOHN di B&N John vive con il
          padre in un piccolo paese della Carolina del Nord. Ha un'adolescenza
          ribelle e il rapporto con il padre non è dei migliori. Per
          controllare la sua rabbia, John decide di arruolarsi nell'esercito.
          Quando torna a casa in licenza, incontra un gruppo di ragazzi e fa la
          conoscenza di Savannah, una giovane studentessa. Dopo un anno John
          torna  in licenza e può trascorrere molto tempo insieme a
          Savannah.
           |    
 |  
          |   | REMEMBER ME di Yvonne Gharbi Tyler (Robert
          Pattinson) è un giovane ribelle di New York che ha un difficile
          legame con suo padre sin da quando la morte del fratello ha distrutto
          l'intera famiglia. Tyler pensava che nessuno potesse capire la sua
          situazione, finché non incontra Ally (Emilie de Ravin), orfana di
          madre, grazie a uno strano scherzo del... destino. L'amore era
          l'ultima cosa che sarebbe passata per la sua testa, ma non appena lo
          spirito di lei inizia a curare le sue ferite e a ispirarlo, inizia a
          innamorarsi. Attraverso il loro amore, Tyler scoprirà la felicità e
          il significato della propria vita. Presto, tuttavia, verranno rivelati
          alcuni segreti, e le circostanze che li avevano fatti incontrare
          lentamente li allontaneranno.
           |     
 |  
          |   | LA PRIMA
          COSA BELLA di Yvonne Gharbi Cosa
          vuol dire avere una mamma bellissima, vitale, frivola, imbarazzante?
          È il cruccio che ha accompagnato tutta la vita di Bruno, primogenito
          di Anna, fin da quando aveva otto anni. Tutto comincia nell’estate
          del 1971, quando assistendo alla tradizionale elezione delle Miss
          dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna viene
          inaspettatamente chiamata sul palco ed incoronata “la mamma più
          bella”. Da allora, nella famiglia Michelucci, arriva lo scompiglio e
          per Anna, per Bruno e per la sorella Valeria, inizia un’avventura
          che si concluderà solo ai giorni nostri, con un’inattesa struggente
          riconciliazione.
           |     
 |  
          |   | IL RICCIO
           di B&N Il
          Riccio è la storia di un incontro inaspettato: quello di Paloma Josse,
          una bambina di 12 anni incredibilmente intelligente e con tendenze
          suicide, di Renée Michel, una portinaia parigina discreta e
          solitaria, e dell'enigmatico Monsieur Kakuro Ozu. Parigi, Rue de
          Grenelle numero 7. Un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta
          borghesia. Ci vivono ministri, burocrati, maitres à penser della
          cultura culinaria. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa
          vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e
          per tutto conforme all'idea stessa della portinaia: grassa, sciatta e
          scorbutica. Niente di strano dunque. Tranne il fatto che, all'insaputa
          di tutti, Renée è una coltissima autodidatta che adora l'arte, la
          filosofia, la musica, la cultura giapponese.
           |    
 |  
          |   | THE  LAST
          SONG di B&N Basato sull'omonimo
          romanzo dello scrittore Nicholas Sparks, The Last Song è ambientato
          in una piccola cittadina costiera del Sud, dove un padre poco attento
          (GREG KINNEAR) ha la possibilità di passare l'estate con la sua
          riluttante figlia adolescente (MILEY CYRUS), che in realtà avrebbe
          preferito rimanere a casa a New York. Lui cerca di ritrovare un legame
          con lei grazie all'unica cosa che hanno in comune, la musica, in una
          storia di famiglia, amicizia, segreti e redenzione, assieme ai primi
          amori e alle seconde opportunità.
           |   
 |  
          |   | TRA  LE
          NUVOLE di Yvonne Gharbi Il film racconta la
          contemporanea odissea di Ryan Bingham, un "tagliatore di
          teste" aziendale, un professionista di viaggi d'affari che, dopo
          tanti anni spesi felicemente in volo, improvvisamente si sente pronto
          a cambiar vita. Ryan è sempre stato soddisfatto della sua libertà,
          vissuta fra i vari aeroporti, alberghi e automobili in affitto
          d'America. Tutto ciò di cui ha bisogno entra comodamente in una
          valigia a rotelle: Ryan è un viaggiatore privilegiato, un membro
          esclusivo di tutti i programmi "mille miglia" di ogni
          compagnia aerea. E ora che sta per raggiungere l'ambito obiettivo di
          10 milioni di miglia... si rende conto che nulla nella sua vita ha
          davvero senso.
           |     
 |  |